Acido Ialuronico
Cos’è l’Acido Ialuronico?
L’Acido Ialuronico è un glicosamminoglicano. E’ naturalmente presente nell’uomo, esso infatti è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi ed in particolare si trova nella pelle, nelle articolazioni, nella cartilagine e nei tendini, raggiungendo la massima concentrazione all’interno dell’umor vitreo dell’occhio. La molecola è stata isolata nei laboratori della Columbia University di New York nel 1934 dal biochimico Karl Meyer.
La sua presenza dona alla pelle resistenza ed elasticità, e poiché la sua concentrazione nei tessuti tende a diminuire con l’avanzare dell’età, la riduzione di questa sostanza è responsabile dell’indebolimento della pelle e della comparsa di rughe e inestetismi.
Cosa fare per rimediare alla fisiologica diminuzione dell Acido Ialuronico?
E’ possibile fronteggiare la riduzione di questa sostanza reintegrandola dall’esterno, proprio per questo motivo è il principale componente di molti cosmetici. In commercio esistono tantissimi derivati i quali si classificano in base al loro peso molecolare in tre categorie:
- Alto
- Medio
- Basso
Il peso molecolare è l’indice per misurare la capacità di penetrazione nel derma. Più la molecola è grande e dunque pesante più sarà bassa la sua capacità penetrativa. Proprio per questa ragione è importante scegliere con cura il cosmetico da utilizzare prediligendo per un efficacie azione antirughe quelli in grado di penetrare facilmente in profondità ovvero a basso peso molecolare.
Cosmetici a base di Acido Ialuronico o Filler?
Un capitolo a parte merita la possibilità di reintegrare Ialuronico mediante iniezioni. Si tratta di una metodica applicata in medicina estetica mediante la quale il medico pratica delle iniezioni di Ialuronico spesso affiancandole a iniezioni di Proteine di collagene nelle aree in cui si intende generare l’effetto filler.
Tuttavia questa metodica oltre ad essere invasiva non è esente da effetti collaterali e soprattutto non è consigliabile in persone molto giovani, nelle quali è probabile il cosiddetto effetto paradosso, per cui la pelle, pur apparendo esteticamente più giovane, a livello microscopico subisce delle alterazioni strutturali che la rendono più vecchia.
Creme e sieri, come sceglierli?
Abbiamo già detto che è sempre preferibile optare per cosmetici a basso peso molecolare, evitando che l’azione benefica del prodotto sia solamente superficiale, ma un’altro aspetto estremamente importante è tener presente la qualità dell’acido ialuronico la quale è strettamente connessa alla concentrazione del principio attivo.
Proprio per questa ragione abbiamo ricercato il meglio:
SKIN FILLER Concentrato Acido Ialuronico: Questo prodotto ha un’altissima concentrazione di principio attivo, la massima possibile in soluzione acquosa. Inoltre in questa formulazione l’acido ialuronico viene facilmente assorbito dal tessuto connettivo agevolando il processo riparatorio e ricostruttivo del tessuto connettivo.
SKIN FILLER Siero Viso Extra Forte: Straordinario siero-gel super-idratante ricco di acido ialuronico a basso peso molecolare per un’azione rapida contro l’invecchiamento cutaneo. Nutre la pelle e in poche applicazioni ridisegna l’ovale donando un aspetto più giovane.