Olio essenziale puro di Limone 
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di limone
Calmante, sulla psiche e sul sistema nervoso l’olio essenziale di limone, se inalato aiuta in caso di disturbi d’ansia, nervosismo che provoca mal di testa o insonnia. Previene blocchi del sistema nervoso simpatico, stimola funzioni del parasimpatico. Sostiene, infonde coraggio e determinazione. Quando si è costretti a subire oppressioni, persecuzioni e angherie di varia natura, aiuta a liberarsi da condizionamenti.
Antisettico: è un eccellente antibiotico, molto utile fin dalla prima comparsa dei sintomi influenzali, tipo febbre, raffreddore, tosse e mal di gola. Le proprietà antibiotiche ed emostatiche si rivelano utili in caso di ferite infette, infezioni dei tessuti, stomatiti, afte, herpes labiale, gengive infiammate o che sanguinano.
Tonificante del sistema circolatorio: stimola la circolazione linfatica e venosa, rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue. Ottimo contro i disturbi dovuti a cattiva circolazione come gambe pesanti, edemi, cellulite, vene varicose e fragilità capillare e geloni.
Depurativo: disintossica dalle tossine in eccesso, stimola funzionalità di fegato e pancreas e favorendo la digestione.
Purificante: se utilizzato qualche goccia nella preparazione di maschere all’argilla, è utile in caso di acne, pelle grassa e impura. L’essenza di limone possiede inoltre proprietà schiarenti, promuove la formazione di nuove cellule dell’epidermide, combatte i processi d’invecchiamento cellulare, favorendo, al contempo, la cicatrizzazione. Per questa ragione è indicato alle pelli che presentano macchie solari o di vecchiaia, rughe e smagliature. Inoltre è un ottimo rinforzante per le unghie deboli o sottili.
Descrizione della pianta
Il limone è un piccolo albero sempreverde che raggiunge al massimo 4-5 metri di altezza. Ha foglie ovali, lucide, con margine dentellato e piccoli fiori bianchi molto profumati. Il frutto è ovale, giallo e contiene numerosi spicchi ricchi di succo. Pianta di origini orientali, è molto comune nei paesi del bacino mediterraneo, dove è diffusamente coltivata
Parte utilizzata: buccia
PRODOTTO 100% NATURALE
Metodo di estrazione: spremitura a freddo
MODO’USO:
Applicare qualche goccia di olio essenziale di limone nella crema viso scelta in base all’inestetismo, applicare qualche goccia nella maschera per pelle grassa, le propietà antibiotiche e disinfettanti del limone sono ben note.
Utilizzare per trattamenti corpo sino a 10 gocce su: olio massaggio neutro o olio di mandorle dolci di esteticapoint effettuare un massaggio linfodrenante , il limone con le sue propietà unite all’azione vasocostrittice del drenaggio migliora immediatamente il colorito della cute favorendo la diuresi.
AVVERTENZE
- Il limone è atossico, ma puo’ essere irritante su soggetti predisposti
- E’ fotosensibilizzante, evitare subito dopo l’esposizione al sole
- Evitare il contatto con con gli occhi e le mucose,
- Per uso esterno, non ingerire nè inalare,
- Non disperdere nell’ambiente,
- Tenere fuori dalla portata dei bambini,
INDICAZIONI DI CONSERVAZIONE
La durata del prodotto PAO una volta aperto è riferita alla sua conservazione nelle normali e corrette condizioni d’uso.
confezione da 10 ml
i prezzi sono iva esclusa
Isabella (Acquirente verificato) –