Sali del Mar Morto: proprietà e benefici

sali del Mar Morto, dalle proprietà uniche e benefiche, erano già conosciuti e utilizzati anche dagli Antichi Romani. Questi sali sono ricchi di minerali e aiutano a migliorare la salute della pelle, combattere la cellulite e rilassare il corpo.sono ricchissimi di magnesio e potassio.

I sali del Mar Morto agiscono tramite il meccanismo di “osmosi inversa”: attraverso i pori cutanei, l’organismo assorbe minerali e oligo elementi, tra i quali bromo, magnesio, potassio e sodio; nel contempo, l’organismo espelle liquidi e sostanze di scarto metabolico.

Nonostante le loro virtù siano tantissime, eccone elencate le principali:

  • Contrastano la ritenzione idrica e la cellulite: i sali del Mar Morto agiscono localmente sul tessuto adiposo, svolgendo un’azione drenante e anti cellulite con conseguente miglioramento del sistema linfatico.
  • Eliminano scorie e cellule morte: svolgono un effetto-peeling che favorisce l’ossigenazione delle cellule ed una contemporanea azione remineralizzante ideale per le pelli secche e senescenti.
  • Riducono l’infiammazione della pelle: in caso di infiammazioni come dermatiti, eczemi, acne ecc. i sali del Mar Morto sono in grado di ridurre i sintomi tipici come pruriti, secchezza, rossori o esfoliazione.
  • Contrastano il rilassamento cutaneo: questi sali rivitalizzano l’epidermide rendendola più tonica e vellutata. Infatti, la loro capacità di stimolare la circolazione del sangue provoca un immediato effetto benefico sulla pelle che, grazie a una migliorata irrorazione sanguigna, risulta più morbida e luminosa.

Un viaggio in Giordania tra bellezze naturali e relax

 

Se avete la possibilità di viaggiare, dovete sapere che in Giordania sono tantissime le strutture che offrono trattamenti estetici e curativi.

Infatti, oltre a provare ad immergervi direttamente nel fantastico Mar Morto, sarà possibile anche soggiornare in favolosi hotel con SPA. Qui potrete godere, di trattamenti rilassanti,  e di antiche pratiche benefiche, come: il bagno rasul, la cui efficacia sta nella combinazione dei quattro elementi, ovvero: acqua, fuoco, terra e aria espressi rispettivamente; dal bagno, dal calore, dai fanghi curativi e dalle essenze profumate.

Quali sono i benefici sulla cellulite?

Questi sali grazie all’alta concentrazione di magnesio e potassio e di altri oligo elementi sono in grado di penetrare in profondità sino al derma espletando un’azione detossinante con dei notevoli miglioramenti dell’ossigenazione dei tessuti.

I Sali del Mar Morto hanno proprietà drenanti e anticellulite grazie all’ azione di osmosi del sale che libera la pelle dall’ eccesso dei liquidi, agendo localmente sul tessuto adiposo e alleviando le infiammazioni. Dunque, si avranno miglioramenti per quanto riguarda il sistema linfatico e circolatorio che riprenderanno la loro normale funzionalità. Grazie al miglioramento del microcircolo, il gonfiore della gambe andrà ad alleviarsi.

Oltre a questo, i Sali fungono da disinfiammanti della pelle, in quanto, riducono l’infiammazione provocata da psoriasi, dermatiti e acne, grazie alla sua azione esfoliante che ridarà alla pelle tono e lucentezza.

Combinando questi Sali con i bendaggi il loro effetto verrà ottimizzato ottenendo risultati già dopo i primi trattamenti. I bendaggi, infatti, permettono un maggiore assorbimento dei Sali e un’azione drenante grazie alla pressione esercitata dalla loro applicazione.

Noi di esteticapoint abbiamo messo a punto un bendaggio visita il nostro store on line

esteticapoint.com/product/bendaggi-sali-mar-morto-2/

Commenta