Radiofrequenza monopolare o bipolare?
Questa apparecchiatura si basa sulla emissione di onde radioelettriche in alta frequenza, sfruttando l’energia termica che i tessuti stessi riescono a produrre , quando vengono colpiti dalle onde. Queste penetrano profondamente nel derma, rilasciando calore nel tessuto circostante; ciò permette di “riscaldare” il collagene, con un evidente effetto di contrazione dello stesso, che si riflette sulla cute provocando un’azione di distensione, ovvero maggior tonicità ed un “tiraggio” che viene denominato effetto lifting. Il grado dell’effetto termico dipende dalle caratteristiche di conduttività del tessuto trattato, ragion per cui i tessuti con maggiore impedenza, quello adiposo ad esempio, generano maggior calore con conseguente maggior effetto termico.
Il principio su cui si basa è pertanto l’aumento di temperatura che avviene sulle zone trattate, trasportando energia al derma profondo ed agli strati sottocutanei, in questo modo si migliorano le funzioni cellulari e la circolazione sanguigna, si stimola la lipolisi del grasso sottocutaneo e si aumenta la sintesi di collagene.
Radiofrequenza Monopolare
La radiofrequenza monopolare garantisce una maggior efficacia perché penetra nel derma più efficacemente e, percorrendo i setti fibrosi dell’ipoderma, giunge fino alla fascia muscolare superficiale. Utilizza un manipolo con elettrodi capacitivi e una piastra di ritorno che deve essere posizionata in prossimità della zona da trattare. Grazie all’ accoppiamento dei due elettrodi la radiofrequenza sarà erogata correttamente.
Radiofrequenza Bipolare
Nella R.F. bipolare il passaggio di corrente avviene tra due elettrodi (poli) presenti sullo stesso manipolo, rimanendo più in superficie non raggiunge, con una temperatura clinicamente efficace, gli strati profondi del derma e i setti fibrosi.
Benefici
L’ apparecchiatura induce calore ai tessuti, si ottiene:
- Stimolazione della produzione di collagene con la stimolazione termica della cellula della pelle, aumento di tonicità e un conseguente effetto lifting.
- Riattivazione della micro circolazione locale inducendo l’eliminazione di ritenzione idrica e stasi linfatiche .
- Ossigenazione dei tessuti mediante la stimolazione della micro circolazione.
Effetti
- Riduzione del rilassamento cutaneo
- Progressivo miglioramento di rughe
- Riduzione degli inestetismi della cellulite, sgonfiamento volume delle cellule adipose
- Appianamento di smagliature, cicatrici, dislivelli tissutali.
- Lifting del seno mediante stimolazione del muscolo sospensore
- Ringiovanimento dei tessuti del viso e del collo.
Per approndire di scrivo il link della gazzetta ufficiale dove nel paragrafo 13 è possibile approfondire il giusto range di: frequenza e potenza ammessi per uso estetico. LINK GAZZETTA UFFICIALE
Commenta