Olio Essenziale puro di Salvi 
L’ Olio essenziale di Salvia: propietà e benefici
Rilassante induce calma e serenità nei soggetti stressati e angosciati
Cicatrizzante e depurativo, sulla pelle ha un’azione antinfiammatoria, antimicrobica e ripara il tessuto cutaneo. È indicato in caso di afte, dermatiti, piaghe, punture d’insetto, ulcere della pelle, acne, infezioni fungine come micosi e candidosi.
Descrizione della pianta
La Salvia ,pianta perenne e sempreverde, di aspetto cespuglioso, che può raggiungere l’altezza di 1 metro molto decorativa sia per il suo fogliame, che per i fiori, è originaria del bacino mediterraneo, dove oggi ne esistono numerose coltivazioni a scopo industriale, soprattutto in Francia e in Marocco.
Il fusto è eretto, di diametro 5-9 mm, con peli crespi di 1-2 mm. Le foglie sono molto grandi di colore verde con sfumature porpora; quelle inferiori sono grandi (fino a 20 cm.), ricoperte da uno strato uniforme di peluria e appaiono vellutate; le foglie superiori sono irregolarmente dentellate.
I cosiddetti fiori si sviluppano in un’infiorescenza ampia, con rami eretto-patenti; le brattee sono membranose, violacee, di 2-3 cm; il calice è con tubo ispido di 7 mm e denti spinulosi di 3-5 mm. I frutti sono piccoli acheni.
PRODOTTO 100% NATURALE
MODO’USO:
La vitamina C contenuta nella Salvia è un indispensabile precursore del collagene proteina fondamentale per la conservazione dell’elasticità della pelle, applicare una 0 due gocce su una crema da massaggio viso e procedere. Inoltre la Salvia possiede effetti antimicrobici è risulta essere un alleato importante per il trattamento delle pelli acneiche, se ne consigliano poche gocce nella maschera di posa. Fondamentale per queste pelli l’azione antibatterica necessaria per rallentare la proliferazione di sebo.
L’olio essenziale di salvia è ideale per migliorare la circolazione locale e togliere i ristagni d’acqua su glutei, cosce, ecc. soprattutto se questi problemi sono dovuti a degli scompensi ormonali. Applicare alcune gocce su crema da massaggio esteticapoint o di olio drenante di esteticapoint e procedere con il massaggio.
AVVERTENZE
- La Salvia non irrita, può provocare sonnolenza
- L’olio essenziale di salvia è controindicato in gravidanza e allattamento
- Evitare il contatto con con gli occhi e le mucose
- Non disperdere nell’ambiente,
- Tenere fuori dalla portata dei bambini,
INDICAZIONI DI CONSERVAZIONE
La durata del prodotto PAO una volta aperto è riferita alla sua conservazione nelle normali e corrette condizioni d’uso.
confezione da 10 ml
i prezzi sono iva esclusa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.